Affidati all’home staging di iDesign. Con la nostra professionalità riusciamo a far emergere il lato migliore del vostro immobile per aiutarvi a venderlo.
Consiste nello scenografare gli ambienti della casa ed emozionare a tal punto il compratore da fargli pensare che essa dovrà essere la sua casa.
Nasce in America negli anni ’80 con lo scopo di migliorare e soprattutto velocizzare la vendita degli immobili.
Consiste nell’applicazione di tecniche di recupero, creative design e marketing immobiliare, applicate agli spazi interni,
che vengono unite con lo scopo di trasformare e rilanciare immobili obsoleti e/o invenduti/sfitti, a basso costo, per agevolarne la commercializzazione.
Lo staging nasce per immobili in vendita, e oggi si applica anche a case in affitto, ad affitti brevi (micro-ricettività),
e ad altri spazi commerciali come negozi, uffici e ristoranti.
Il settore dello staging in Italia è in costante crescita, nonostante la crisi economica.
Recenti statistiche dimostrano che un immobile staged vende nel 77,2% del tempo in meno rispetto alla media italiana.
Lo staging tipicamente viene scelto da architetti, designer e agenti immobiliari, come servizio complementare, sempre con
l’obiettivo di contrastare il mercato immobiliare attualmente in declino.
L’archiSTAGING significa in alcuni casi ristrutturazioni con il tocco scenografico finale, ovvero con lo staging vero e proprio
come design appeal di un progetto bene strutturato in tutte le sue fasi. Questi interventi sono studiati nel minimo dettaglio, seguendo
la filosofia della nostra attività: recuperare, rilanciare e riciclare per arrivare ad un progetto a basso impatto ambientale e a basso
costo, ma di altissimo impatto emotivo e visivo.